Chi Siamo
Il Centro Cinofilo Europeo ASD APS è un’Associazione Sportiva Dilettantistica, affiliata alla Libertas-Fisc, ente di promozione sportivo riconosciuto dal CONI ed è una Associazione di Promozione Sociale iscritta al n° 570 del Registro Provinciale della Associazioni senza scopo di lucro alla sezione E – Sport/Tempo libero e Innovazione Tecnologica, con Decreto n. 636 del 28/07/2015. L’associazione si dedica alla promozione degli sport cinofili, in particolare a quelli acquatici, al conseguente benessere ed all’educazione cinofila del cane e del suo proprietario. È un luogo dove i soci, proprietari dei cani e i loro amici a quattro zampe si incontrano, socializzano, si confrontano con gli allenatori, gli educatori ed gli operatori cinofili per conoscere e praticare le nuove vie sportive della cinofilia e scoprire insieme come migliorare di conseguenza la relazione che lega l’animale all’essere umano.
Breve storia. L’Associazione viene fondata nel 2007 a Novate Milanese, dall’iniziativa e dall’esperienza cinofila trentennale di Aldo La Spina che, eletto come Presidente dai soci fondatori, decide di trasformare le sue attività acquatiche, in discipline sportive per la promozione e la diffusione anche di una nuova cultura cinofila.
In questi anni il CCE ASD APS è diventato una fucina di innovazioni che hanno trasformato la cinofilia in Italia; primo fra tutti è l’esempio della creazione degli Sport Acquatici Cinofili (S.A.C) e del suo innovativo regolamento condiviso successivamente anche da altri EPS.
La prima iniziativa del CCE ASD APS, allora di assoluta avanguardia, fu la realizzazione della piscina per cani, prima in Italia, con la quale offrire l’esperienza unica di fare il bagno e giocare nell’acqua insieme al cane: un modo per vivere emozioni forti e bellissime. Attorno alla piscina cominciarono a svilupparsi le altre attività sociali: palestra, corsi di educazione cinofila rivolti a tutti i soci, seminari e incontri studiati per divulgare le scoperte e le acquisizioni dell’etologia e della zooantropologia. La loro caratteristica centrale è stata quella di coinvolgere negli incontri, fianco a fianco, i professionisti più qualificati e i soci proprietari, in un fitto scambio di saperi e nella condivisione delle rispettive competenze ed esperienze.
In tutti questi anni al Centro Cinofilo Europeo ASD APS di Novate Milanese si sono iscritti centinaia di soci (a quattro e a due zampe) per imparare e giocare insieme, per fare sport e attività fisica, per sperimentare in pratica anche l’Apprendimento emozionale, il nuovo metodo messo a punto da Aldo La Spina per entrare in una relazione profonda ed equilibrata con il cane. Questo metodo e queste acquisizioni sono divulgate dal fondatore e presidente, Aldo La Spina, nei suoi libri ed ebook, nelle pubblicazioni su siti e blog specializzati, in interviste radiotelevisive e nel corso di convegni e manifestazioni pubbliche.
Oggi infatti il Centro organizza anche incontri esterni rivolti a tutti per divulgare la cinofilia e sostenere le altre associazioni che promuovono lo sport, il benessere dei cani e degli animali da compagnia (associazioni animaliste e protezioniste, associazioni professionali di educatori cinofili come l’APNEC, associazioni che sostengono la Pet Therapy e l’impiego dei cani nel rilevamento delle malattie metaboliche come Medical Detection Dogs Italia Onlus, associazioni come l’ACAD dei toelettatori, scuole di cani da salvataggio e così via). Fra l’altro, l’associazione è stata la prima in Italia a organizzare una manifestazione cinofila gratuita all’interno di un grande centro commerciale, per avvicinare allo sport cinofilo più persone possibili e coinvolgendo le maggiori associazioni del settore.
Il CCE ASD APS partecipa con i suoi soci, volontari e collaboratori anche a iniziative pubbliche che promuovono lo sport cinofilo e una migliore comprensione dell’universo “cane”.
Nella sede del Centro Cinofilo Europeo ASD APS i soci hanno a disposizione:
– spazi per incontrarsi e giocare con il cane;
– una piscina con acqua riscaldata (a 28°) al chiuso, in ambiente climatizzato;
– una piccola palestra per allenare il proprio cane allo sport ed educarlo;
– un trade-mill per far correre ed allenare il proprio cane;
– aula didattica dove seguire corsi e seminari di educazione allo sport e alla cinofilia;
– una biblioteca-videoteca specializzata.
Il CCE ASD APS offre ai soci anche:
– servizi professionali a richiesta per la salute del cane: veterinario, fisioterapia, educatore cinofilo, rieducatore comportamentale;
– incontri liberi ludici e di aggiornamento e formazione;
– una newsletter periodica specializzata sul mondo cinofilo e sulle attività proposte dallo stesso CCE ASD;
– condizioni speciali per la partecipazione ai corsi, seminari e incontri organizzati dalla Scuola Cinofila Per Format Net e da Cultura da cani, struttura dedicata alla divulgazione cinofila.
La quota di iscrizione annuale è di €. 25,00 (venticinque//00) e comprende la copertura assicurativa per la responsabilità civile verso l’atleta durante l’attività sportiva che viene svolta presso o per conto dell’associazione.
Il Centro Cinofilo Europeo ASD APS aderisce alle norme del Codice deontologico dell’A.P.N.E.C (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili (Lg. 04/2013), tramite il suo Presidente e Direttore tecnico Aldo La Spina, per il rispetto del benessere del cane e del comportamento corretto verso i proprietari e tutti i professionisti.