Centro Cinofilo Europeo ASD APS

Nuoto piscina per cani

La piscina per cani coperta che il Centro Cinofilo Europeo mette a disposizione dei suoi soci è la prima realizzata in Italia su modello di quelle già attive nel Regno Unito e permette ai cani e ai loro proprietari di divertirsi nuotando a “otto zampe” in acqua eco-purificata.

 

Nella piscina per cani si fa attività sportiva scaricando lo stress cittadino e divertendosi  con ottimi risultati in termini di benessere: 10 minuti di nuoto equivalgono a 30 minuti di corsa nel parco.

Attività nella piscina per cani

In piscina si può:

  • insegnare al cane a nuotare
  • giocare in acqua
  • tonificare  e modellare i muscoli del cane grazie a un sofisticato sistema di getti subacquei-idromassaggio
  • nuoto controcorrente

 

La piscina

piscina_per_cani_centro_cinofilo_europeo

Il Centro Cinofilo Europeo ASD dispone della prima piscina per cani realizzata in Italia, un luogo unico dove poter nuotare e divertirsi  con il proprio cane, a beneficio della sua salute.

La piscina, costruita in un locale chiuso e riscaldato, è dotata di una vasca di 6×3 metri con acqua a temperatura costante di 28° – 30° dotata di sistemi di filtraggio e disinfezione che garantiscono la salute di cani  e persone.

LA NOSTRA ACQUA ECO-PURIFICATA

Il Centro Cinofilo Europeo ASD ha investito per il benessere e la salute del tuo cane installando nella propria piscina un impianto tecnologico per la vitalizzazione delle acque attraverso il metodo Grander.

La piscina  utilizza il procedimento ideato dall’austriaco Johann Grander per aumentare la vitalità dell’acqua attraverso l’energia naturale, evitando l’aggiunta di additivi chimici necessari per la manutenzione di un equilibrio artificiale dell’acqua (regolatori del pH, cloro ecc.). E’ un’acqua biologica, più pulita e benefica di quelle impiegate comunemente nelle piscine. I vantaggi per la salute e per l’estetica sono molti: una pelle più liscia e morbida per gli umani, pelo più lucente per i cani. Fai nuotare il tuo cane in acqua vitalizzata!

Per saperne di più sul metodo Grander:   Info-Grander IT      http://www.granderwasser.info/de/

Grazie ad un sofisticato sistema di idrogetto, su necessità vengono simulate diverse condizioni di sforzo permettendo il nuoto controcorrente, utile per cani già esperti nuotatori e per migliorare la potenza muscolare.

È presente anche una zona idromassaggio con getti aria-acqua per favorire il rilassamento muscolare e la riabilitazione; un trampolino permette poi di insegnare al cane a tuffarsi e il divertimento e gli schizzi sono assicurati! Foto

Le superfici della vasca sono studiate in modo da consentire al cane un accesso graduale e sicuro, senza rischio di scivolare.

Per garantire igiene e comodità, la piscina è dotata di uno spazio destinato al lavaggio del cane prima dell’ingresso in piscina e  all’asciugatura dello stesso con il phon/soffiatore, mentre i proprietari hanno a disposizione l’apposito spazio docce.

Utilizzo

Il cane deve avere fatto un bagno completo di recente e si deve presentare al centro in  buone condizioni di igiene e pulizia, in caso contrario può essere lavato nell’apposita zona.

Dopo aver indossato il giubbotto di sicurezza e/o l’apposita imbracatura che evita all’animale inutili sforzi per rimanere in equilibrio idrostatico, il cane è pronto ad immergersi in piscina per il suo programma sotto la supervisione costante di esperti istruttori di nuoto, assistenti di vasca e operatori di idroterapia.

L’idroterapia per il cane

I vantaggi dell’idroterapia per i cani sono notevoli, primo fra tutti la riabilitazione post-traumi con esercizi che non gravano sugli arti degli animali. Eseguiti in quasi assenza di peso,  infatti, gli esercizi accorciano i tempi della terapia: una decina di minuti di movimento in acqua equivalgono a circa 30 minuti di corsa all’aperto.

Oltre alla riabilitazione motoria, sono indubbi i vantaggi in termini dimagramento, mantenimento del peso e, fra l’altro, prevenzione della displasia. Il nuoto e la piscina sono molto utili anche in caso di malattie degenerative e nella terza età del cane, per il mantenimento delle capacità fisiche residue, migliorando la qualità di vita. Il vostro cane anziano si merita anche questo!

Per informazioni scrivi a info@centrocinofiloeuropeo.it oppure chiama il  3388345546.

La piscina sarà chiusa per la pausa estiva da venerdì 29 luglio a lunedì 5 settembre 2022 compresi.

 

Foto